Per definizione, il rendering è il processo che permette di ottenere, a partire da un modello tridimensionale, elaborato al computer, un’immagine in anteprima molto realistica.
È il sistema più semplice, diretto e veloce per creare una immagine estremamente soddisfacente di un’idea, un progetto, un modello che ancora non esiste fisicamente.
Il servizio di rendering per la gioielleria, rivolto a laboratori orafi, a designer di gioielli e a gioiellerie è utile per favorire l’interazione con i propri clienti, ancor prima di realizzare Il gioiello stesso.
Il cliente potrà intervenire, proporre modifiche e partecipare attivamente al processo di progettazione.
La gioielleria si avvale di tecnologie all’avanguardia nell’ambito del CAD 3D, dalla scansione e della stampa in 3D, passando per le animazioni e i rendering.
Pertanto la tecnologia digitale è ormai fondamentale per le attività produttive e commerciali, e il servizio di rendering, sempre più performante, favorisce risparmio di tempo e denaro.
Anticipando la produzione del gioiello, riducendo il rischio di errori, promuovendo linee di gioielli senza l’obbligo di far scorte di magazzino, riducendo le giacenze, favorendo il guadagno e garantendo le vendite, se favorite da un acconto dal preventivo preliminare.